Dispositivi di tutela, strumenti urbanistici, collaborazione associativa

L’AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) e Save Industrial Heritage organizzano il seminario dal titolo “Per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio industriale italiano: dispositivi di tutela, strumenti urbanistici, collaborazione associativa”. L’incontro si svolgerà sabato 8 aprile 2017 presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, in via della Beverara 123.

Obiettivo del seminario sarà quello di esaminare e discutere, attraverso la presentazione di esperienze concrete, quale sia oggi l’efficacia degli strumenti messi in campo in Italia per la tutela del patrimonio archeologico industriale, in attesa che maturino le condizioni per un suo efficace recupero e una sua reale valorizzazione.
Verranno analizzati gli ambiti di azione oggi presenti nel panorama italiano, con particolare riferimento agli strumenti urbanistici comunali, agli strumenti di pianificazione regionali e provinciali, ai dispositivi legislativi per la tutela dei beni culturali, all’azione delle associazioni che operano a livello locale.

Programma della giornata

I piani urbanistici comunali, la pianificazione regionale, le leggi, le tutele (10.00-13.00):

  • Franco Mancuso: Urbanistica e patrimonio industriale, una prospettiva
  • Francesco Evangelisti: Dalle tutele di piano ai progetti di recupero: l’esperienza di Bologna
  • Sabina Lenoci: Per una valorizzazione attiva del patrimonio archeologico industriale: il PPTR della Puglia, e altre esperienze
  • Renato Covino e Antonio Monte: La Legge Regionale n. 1/2015 sulla valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale della Puglia
  • Antonella Pinna: La valorizzazione del patrimonio industriale nella legge n. 5/2017 della Regione Umbria
  • Claudio Menichelli: Vincoli, tutele, salvaguardie: le leggi, i codici e le azioni delle Soprintendenze

L’associazionismo, una presenza insostituibile (14.00-17.00):

Download (PDF, Sconosciuto)

Museo del Patrimonio Industriale di Bologna – ex Fornace Galotti
Via Beverara, 123 40131 Bologna Tel 051.63.56.611 museopat@comune.bologna.it

Come arrivare dalla stazione: autobus 11A/B (no 11C!) dalla fermata Autostazione in piazza XX Settembre fino alla fermata Navile in via Gagarin. Dalla fermata tornare indietro alcuni metri e girare a sinistra per il sentiero lungo il canale Navile. Dopo 5 minuti si arriva a un grande parcheggio dove si trova il museo.

Informazioni:

AIPAI – info@patrimonioindustriale.it
Save Industrial Heritage – saveindustrialheritage@gmail.com