L’AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) e Save Industrial Heritage organizzano il seminario dal titolo “Per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio industriale italiano: dispositivi di tutela, strumenti …
Read More
L’AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) insieme all’Ordine degli Architetti e Ingegneri di Biella, il DocBi – Centro Studi Biellesi, il Centro Interdipartimentale di innovazione ICxT dell’Università degli Studi di Torino, il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Padova presentano Strategie di rigenerazione del patrimonio industriale. Heritage telling, creative factory, temporary use, business model, convegno nazionale che si terrà a Biella il 30 e 31 marzo 2017, nell’eccezionale cornice dell’ex Lanificio Maurizio Sella e dell’ex Lanificio Trombetta oggi Cittadellarte: due giorni di interventi, visite e dibattiti dedicati interamente al tema della rigenerazione del patrimonio industriale alla luce di esperienze nazionali ed internazionali raccontate e discusse da una variegata platea di esperti del settore ed operatori pubblici e privati.
di Jacopo Ibello
A differenza delle altre grandi città italiane, Bologna nella sua storia non è mai stata capitale di uno Stato o sede di una …
Read More