Viaggi alla scoperta della cultura industriale
Siete pronti a partire? Save Industrial Heritage e Clematis sono felici di presentarvi una serie di viaggi organizzati per scoprire le bellezze del patrimonio industriale italiano. Nei nostri itinerari vedrete da vicino paesaggi, città, musei, imprese che hanno segnato la storia produttiva del nostro Paese, ed entrerete in contatto con le persone e le istituzioni che si impegnano nella valorizzazione della cultura industriale e d’impresa. Ad accompagnarvi sarà il presidente di Save Industrial Heritage Jacopo Ibello, autore della prima Guida al turismo industriale ed esperto conoscitore del settore a livello nazionale e internazionale.
Sono attivi già da ora due gruppi dedicati su Facebook e LinkedIn dove condividere notizie ed esperienze sui nostri viaggi e sul mondo del turismo industriale.
Il primo itinerario che vi proponiamo è un weekend alla scoperta della Milano industriale, dalle meraviglie del Museo nazionale della scienza e della tecnologia alle riqualificazioni culturali più all’avanguardia, da Fondazione Prada a Pirelli HangarBicocca.
Il viaggio avrà luogo dal 8 al 10 ottobre 2021 e includerà una presentazione ufficiale della Guida al turismo industriale presso la Biblioteca Parco Sempione.
Per tutte le informazioni utili vi invitiamo a contattare l’agenzia di viaggi Clematis, responsabile tecnico dell’organizzazione, agli indirizzi che trovate qui sotto.
Save Industrial Heritage è un’associazione culturale multidisciplinare con sede a Bologna nata nel 2014 da un gruppo di giovani professionisti, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza della cultura industriale a livello nazionale e internazionale. Organizza eventi, mostre, convegni, itinerari e campagne di salvaguardia, collabora con enti pubblici e privati nonché le altre organizzazioni di settore, offre consulenza in materia di ricerca storica e rigenerazione di complessi industriali, promuove il turismo industriale come strumento di conoscenza della materia.
Clematis è un’agenzia di viaggi e tour operator con sede a Guidonia, fondata nel 2007 e diretta da Monia Santarelli. Si occupa di organizzare viaggi di gruppo, crocieristica, tour accompagnati, collabora con imprese ed istituzioni scolastiche, effettua azione di incoming promuovendo il territorio di Tivoli e della Valle dell’Aniene, con un occhio al turismo industriale e programmi dedicati allo sport con attività di trekking, nordic walking, uscite a cavallo. Realizza inoltre laboratori didattici con le scuole dedicati alla storia del territorio e alle produzioni agroalimentari.