di Jacopo Ibello foto in copertina di Thomas Wolf www.foto-tw.de CC BY-SA 3.0
Amburgo è la “porta della Germania sul mondo”, e non solo della Germania, dai tempi …
Read More
di Jacopo Ibello
Città industriali ormai ne ho visitate parecchie: città minerarie, dell’acciaio, dell’automobile, del tessile… Ma nel mio navigare nella rete ricordo ancora la curiosità suscitatami dallo scoprire l’esistenza di una città pensata e progettata per produrre… orologi.
di Jacopo Ibello
L’immagine più tipica di Porto, il maestoso centro medievale e le sue mura “penetrati” dall’imponente ponte in ferro Luís I, è ormai uno dei più diffusi cliché turistici ma rappresenta forse al meglio l’essenza della metropoli del nord portoghese.
In questo paesaggio, compreso il luogo da dove questo viene ripreso (la collina delle cantine del Porto), la città rivela con orgoglio il suo ruolo storico di motore economico e industriale del Paese. Leggi la Recensione
di Jacopo Ibello
Città macchina, città mineraria, città aziendale (anzi, “Company Town”, come recitano in una rara correttezza di termini i totem sparsi nei suoi quartieri): così si definisce ancora oggi Carbonia, a sottolineare la dipendenza del proprio destino da mani estranee che non siano quelle dei propri cittadini. Leggi la Recensione